Chi sono i cosacchi e il loro ruolo militare
La vicenda dell’occupazione dei cosacchi in Carnia rappresenta un capitolo della più vasta storia che riguarda centinaia di migliaia di soldati dell’Urss. Essi sin dal 1942 collaborarono con le truppe naziste contro lo stalinismo e il comunismo. Si trattava di fare leva sulle rivendicazioni nazionaliste delle numerose etnie che componevano il mosaico dell’Unione Sovietica e sul sentimento religioso, specie musulmano, mortificato e represso dalla politica della dirigenza sovietica. Nella seconda metà del 1942 Hitler accettò suo malgrado di avere aiuti e rinforzi da parte degli oppositori del regime staliniano tra cui appunto i cosacchi, popolo nomade proveniente dalle aree sud-orientali della Russia europea.