Risalite la valle del Cornappo e giungete a quasi 500 metri d’altitudine per arrivare a Taipana, un paesino con 560 abitanti in provincia di Udine, non lontano dal confine sloveno. Il territorio fa parte della Benecija, la Slavia Friulana, e nel comune e nelle sue frazioni si parla il dialetto sloveno chiamato Po Našen. Nell’articolo trovate indicazioni e spunti su cosa vedere e cosa fare a Taipana, una zona remota ma stupenda del Friuli Venezia Giulia che saprà conquistarvi per la sua natura.
- Europa
Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the road in una natura selvaggia
da Sarada SaraLe isole Lofoten sono un arcipelago situato a nord ovest della Norvegia e sono una meta ambita tutto l’anno: d’inverno per via della probabilità di avvistare l’aurora boreale, d’estate per…
- Europa
Scozia on the road: itinerario in macchina tra castelli, fiordi e distillerie di whiskey
da Sarada SaraLa Scozia è selvaggia, verdissima, solitaria. Ciò che maggiormente mi ha colpito in questo viaggio è la quantità e la varietà di castelli che vi si trovano e gli innumerevoli…
La Basilicata è una regione con panorami e paesaggi molto diversi tra loro: trovate località di mare, di montagna e di collina; attraversate boschi verdeggianti e calanchi desertici. Incontrate città…
Ideale per essere praticato con i famigliari, con gli amici o con i colleghi di lavoro, il rafting regala emozioni forti. Noi lo abbiamo provato in Slovenia, più precisamente a…