Dolomiti Friulane, Alpi e Prealpi Carniche e Giulie: in regione non mancano scenari spettacolari che fanno da cornice a specchi d’acqua tinti di verde, azzurro, turchese, smeraldo o blu. Ecco la lista dei laghi alpini del Friuli Venezia Giulia, siano essi d’origine glaciale o artificiali. Se ne conoscete altri, vi invito a lasciare un commento in fondo all’articolo. Vediamo se li avete già sentiti tutti!
Quando arriva la neve è il momento di indossare le ciaspe! Torzeando vi suggerisce alcuni itinerari di diversa difficoltà e dislivello dove poter ciaspolare in Friuli. Se avete altre destinazioni…
Spesso mi viene chiesto cosa si può fare in Friuli Venezia Giulia con i bambini. Da qui è nato dapprima un reel che ho pubblicato su Instagram con dieci proposte…
Meraviglie della natura, meraviglie create dalla potenza dell’acqua che scava forre, orridi e canyon impressionanti. Vi lasciamo una mini guida su dove trovare le forre in Friuli che potete visitare…
Risalite la valle del Cornappo e giungete a quasi 500 metri d’altitudine per arrivare a Taipana, un paesino con 560 abitanti in provincia di Udine, non lontano dal confine sloveno.…