Top Posts
Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the...
Scozia on the road: itinerario in macchina tra...
Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni...
Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)
Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia
Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle...
I cosacchi in Carnia: l’incontro a Verzegnis con...
Cosa vedere a Medea, delizioso paese del Friuli...
Monfalcone: molto più di un cantiere navale
Cosa vedere in Val Pesarina, la valle del...
  • Info su Torzeando
  • partners e recensioni
  • stampa, tv e radio
Torzeando
"Con lo zaino pieno di emozioni"
  • Home
  • Italia
    • Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni…

      28/03/2022

      Triora, il borgo delle streghe nell’entroterra ligure

      17/01/2019

      Biella: il Santuario di Oropa e il Ricetto…

      10/08/2018

      Una passeggiata nel centro storico di Como

      15/03/2018

      Comacchio e le sue valli: un binomio inscindibile

      15/02/2018

      Un luogo di memorie: il Cimitero Monumentale di…

      02/11/2017

      Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta

      02/04/2017

      Piramidi e antiche incisioni in Valcamonica

      05/03/2017

      Christo, il genio del marketing

      19/06/2016

      Inaspettatamente Mantova

      17/01/2016

      Venezia è sempre Venezia!

      16/01/2016

      Expo 2015 a Milano

      24/10/2015

  • FVG
    • Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

      18/02/2022

      Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle…

      01/02/2022

      Cosa vedere a Medea, delizioso paese del Friuli…

      14/11/2021

      Monfalcone: molto più di un cantiere navale

      02/11/2021

      Cosa vedere in Val Pesarina, la valle del…

      15/08/2021

      Cosa vedere a Polcenigo, uno dei borghi più…

      28/07/2021

      Cucina del Friuli Venezia Giulia: tra innovazione e…

      21/06/2021

      Opera in Friuli Venezia Giulia: spettacoli all’aperto per…

      16/06/2021

      L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

      26/05/2021

      Cosa vedere a Duino Aurisina, bellissimo comune in…

      18/05/2021

      Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli…

      11/05/2021

      Escursione in canoa in Friuli Venezia Giulia seguendo…

      18/04/2021

      Le grotte del Friuli Venezia Giulia: tra avventura,…

      28/03/2021

      La foce del fiume Isonzo e la Val…

      14/03/2021

      Dove sciare in Friuli Venezia Giulia: i migliori…

      09/01/2021

  • Europa
    • Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the…

      19/05/2022

      Scozia on the road: itinerario in macchina tra…

      16/04/2022

      Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

      15/03/2022

      Cosa fare a Budapest in tre giorni

      13/03/2019

      Una notte magica tra i “loch” della Scozia

      19/10/2018

      Keukenhof, un’esplosione di primavera

      26/04/2018

      I laghi di Plitvice con gli occhi dei…

      22/11/2017

      Carnevale a novembre? Si, a Colonia!

      08/11/2017

      Erasmus a Granada

      14/05/2017

      Islanda: viaggio nella terra del ghiaccio

      23/03/2017

  • Asia
    • Siria: ricordi da un paese che non c’è…

      19/04/2018

      Xi’An, una delle più antiche città della Cina

      12/04/2018

      Ho Chi Minh e quel che resta della…

      01/02/2018

      La Grande Muraglia Cinese a Mutianyu

      30/11/2017

      Ecoturismo alle Maldive, un viaggio più autentico

      12/06/2017

      8 aspetti della vita in Cina

      30/03/2017

      Vacanze di Natale in Sri Lanka

      06/01/2017

      Sara nel Paese delle Meraviglie: Singapore!

      07/12/2016

  • Oceania
    • Tour dell’Isola del Sud in Nuova Zelanda

      12/07/2018

      On the road in Nuova Zelanda, tra l’Isola…

      03/06/2018

      Nuova Zelanda #4: come ottenere il visto di…

      05/04/2018

      Isole Fiji zaino in spalla: il paradiso esiste…

      08/03/2018

      Macchina straniera in terra straniera

      06/08/2016

      Nuova Zelanda #2: i miei primi mesi

      22/04/2016

      Sognando la terra dei kiwi

      15/04/2016

  • Americhe
    • Patagonia, viaggio nella natura primordiale

      25/05/2018

  • Africa
    • Parco Kruger, alla ricerca dei “grandi cinque”

      03/05/2018

  • Mail
  • RSS
    Lofoten Norvegia
    Europa

    Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the road in una natura selvaggia

    da Sara 19/05/2022
    scritto da Sara

    Le isole Lofoten sono un arcipelago situato a nord ovest della Norvegia e sono una meta ambita tutto l’anno: d’inverno per via della probabilità di avvistare l’aurora boreale, d’estate per il sole di mezzanotte e i lunghi trekking. Noi di Torzeando ci siamo stati in febbraio con la speranza appunto di realizzare uno dei nostri sogni, quello di vedere i colori cangianti dell’aurora, ma purtroppo vi diciamo subito che non ci siamo riusciti. In questo articolo vi raccontiamo qual è stato il nostro itinerario di una settimana in questa parte della Norvegia e vi daremo informazioni utili su cosa visitare alle Isole Lofoten.

    Continua a leggere
    19/05/2022 0 commenti
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Europa

    Scozia on the road: itinerario in macchina tra castelli, fiordi e distillerie di whiskey

    da Sara 16/04/2022
    da Sara 16/04/2022

    La Scozia è selvaggia, verdissima, solitaria. Ciò che maggiormente mi ha colpito in questo viaggio è la quantità e la varietà di castelli che vi si trovano e gli innumerevoli…

    5 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Italia

    Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni in Lucania

    da Sara 28/03/2022
    da Sara 28/03/2022

    La Basilicata è una regione con panorami e paesaggi molto diversi tra loro: trovate località di mare, di montagna e di collina; attraversate boschi verdeggianti e calanchi desertici. Incontrate città…

    4 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Europa

    Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

    da Sara 15/03/2022
    da Sara 15/03/2022

    Ideale per essere praticato con i famigliari, con gli amici o con i colleghi di lavoro, il rafting regala emozioni forti. Noi lo abbiamo provato in Slovenia, più precisamente a…

    4 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Friuli Venezia Giulia

    Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

    da Sara 18/02/2022
    da Sara 18/02/2022

    Ci sono trentacinque birrifici artigianali in Friuli Venezia Giulia. Ne abbiamo visitati alcuni che ci sentiamo di consigliarvi affinché possiate provarli. A noi sono piaciuti sia per la qualità che…

    10 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 21

Ciao sono Sara de Colle!

Ciao sono Sara de Colle!

Viaggiatrice seriale

"Alla scoperta di natura, arte e cultura del Friuli Venezia Giulia!"

seguici su

Facebook Instagram
Sara de Colle è membro degli FVG Social Ambassadors

articoli più commentati

  • L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

    26/05/2021
  • I cosacchi in Carnia: l’incontro a Verzegnis con il testimone Pio Cella

    02/01/2022
  • Tiziana Brazzatti, la scopritrice del dinosauro più antico e completo d’Europa

    07/02/2021
  • Cascate in Friuli Venezia Giulia, dove trovare le più belle

    16/11/2020
  • Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli orientale

    11/05/2021

Newsletter

  • Informazioni su Torzeando
  • Stampa, TV e Radio
  • Partners e Recensioni
  • Interviste Torzeone
  • Appunti

Privacy policy

Privacy Policy

Cookie policy

Cookie Policy

TORZEANDO SU INSTAGRAM

Durante la rievocazione storica “Monfalcone, cit Durante la rievocazione storica “Monfalcone, città al confine tra due mondi” abbiamo avuto l’occasione di visitare il castello vecchio di Duino, dal quale si gode un panorama splendido sul castello nuovo. Per visite contattate @castellodiduino.
Un’altra chicca è stata la chiesa di Santa Maria in Monte a Fogliano Redipuglia che potete vedere chiamando la @prolocofoglianoredipuglia.
La rocca di Monfalcone, scena perfetta come teatro di battaglia e per lo spettacolo degli @sbandieratoridipalmanova, è visitabile ogni fine settimana fino a fine ottobre 2022.
•
•
#monfalcone #duino #fvg #castello #chiesa #affreschi #friuliveneziagiulia #torzeando #friuli #italianplaces #italia #italy #italianhistory
Cansiglio: tra foreste, praterie e villaggi cimbri Cansiglio: tra foreste, praterie e villaggi cimbri.
•
Una gita al confine tra Friuli e Veneto.
•
•
#cansiglio #torzeando #boschi #woods #cimbra #veneto #treviso #pordenone #fvg #friuli #neve #snow #travelbloggeritalia
Il Goriška Brda o Collio Sloveno in questo period Il Goriška Brda o Collio Sloveno in questo periodo regala paesaggi meravigliosi: la vite inizia a verdeggiare, le colline addolciscono il paesaggio e i ciliegi in fiore sono delle macchie bianche profumate.
Uno spettacolo a pochi chilometri dal confine con il Friuli. 🌸
•
Ci sei mai stato/a?
•
#slovenia #brda #collio #ciliegio #colline #torzeando #vite #hanami #spring #primavera #cherryblossom #cherrytree
Le Pozze Smeraldine si chiamano così a seguito di Le Pozze Smeraldine si chiamano così a seguito di un articolo sul The Guardian: due giornalisti inglesi hanno rinominato le acque di Sant’Antonio con questo nome dopo averle visitate. Beh direi che è un nome azzeccato, non trovi?
•
Da Tramonti di Sopra, segui le indicazioni per arrivare alle pozze del fiume Meduna. 
•
•
#fiume #river #fvg #friuli #friuliveneziagiulia #nature #natura #torzeando #italiannature #smeraldo #emeraldpools #emerald
A cavallo tra Friuli e Carinzia, tra Italia ed Aus A cavallo tra Friuli e Carinzia, tra Italia ed Austria, una cima facile da raggiungere ma di grande impatto: l’Osternig.
•
Nella prima foto: equilibrio sul cippo.
Nella seconda: il villaggio austriaco di Sella Bistrizza con le Alpi Giulie sullo sfondo.
•
•
#fvg #friuli #friuliveneziagiulia #austria #österreich #torzeando #moutain #montagna #alps #alpi #carinzia #carinthia #italianalps #trekkingitalia
Friland, una stanza nella natura. 🌱 È una case Friland, una stanza nella natura. 🌱
È una casetta autosufficiente messa temporaneamente in un luogo e che poi non lascia traccia del suo passaggio. 
•
Un alloggio insolito in una location da favola, per un turismo etico e rispettoso dell’ambiente.
•
Con chi vorresti andarci? Tagga la persona nei commenti 💝
•
•
#friland #free #land #freeland #fvg #friuli #friuliveneziagiulia #libertà #freedom #nature #turismosostenibile #ecoturismo #torzeando #stanza #natura
💙Freebie💙 💦Guida del viaggio avventura l 💙Freebie💙
💦Guida del viaggio avventura lungo il Tagliamento 💦
Ciao amici Torzeoni! 
In una delle nostre scorribande in giro per il Friuli Venezia Giulia abbiamo percorso il Tagliamento dalla sorgente alla foce in modo lento e sostenibile: a piedi, in bici e in canoa. Lungo il percorso abbiamo ammirato luoghi di sublime bellezza e conosciuto persone che porteremo sempre nel 💝
Questa avventura ci ha entusiasmato così tanto che abbiamo deciso di condividere con voi le tappe di questo viaggio. ➡️Fatevi ispirare e preparate gli zaini, si parte! 
•
Come ricevere la guida:
- tagga 3 amici amanti dell’avventura nei commenti;
- condividi questo post nelle tue storie taggando Torzeando.
Entro 48 h riceverai il freebie in privato (altrimenti contattaci via direct). 
Mandi,
Sara & Jgor
•
•
#fvg #friuli #friuliveneziagiulia #tagliamento #torzeando #freebie #travelblogger #italia #italy #adventure #avventura #outdoor #outdoorenthusiast #italianblogger
Alcuni scatti del Friuli Venezia Giulia. Quale pre Alcuni scatti del Friuli Venezia Giulia. Quale preferisci? ➡️Scrivilo nei commenti e segui Torzeando per altri spunti su questa meravigliosa regione 💙💛
•
•
#fvg #friuli #friuliveneziagiulia #tagliamento #montagna #mare #marano #aquileia #cividale #marmotta #alpi #trieste #canyoning
Carica altro Segui
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Rss

©2015-2022 - Torzeando. Tutti i diritti riservati.
P.I.: 03058610308
Sviluppo e design Jgor Sorgon


Torna su
Torzeando
  • Home
  • Italia
    • Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni…

      28/03/2022

      Triora, il borgo delle streghe nell’entroterra ligure

      17/01/2019

      Biella: il Santuario di Oropa e il Ricetto…

      10/08/2018

      Una passeggiata nel centro storico di Como

      15/03/2018

      Comacchio e le sue valli: un binomio inscindibile

      15/02/2018

      Un luogo di memorie: il Cimitero Monumentale di…

      02/11/2017

      Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta

      02/04/2017

      Piramidi e antiche incisioni in Valcamonica

      05/03/2017

      Christo, il genio del marketing

      19/06/2016

      Inaspettatamente Mantova

      17/01/2016

      Venezia è sempre Venezia!

      16/01/2016

      Expo 2015 a Milano

      24/10/2015

  • FVG
    • Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

      18/02/2022

      Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle…

      01/02/2022

      Cosa vedere a Medea, delizioso paese del Friuli…

      14/11/2021

      Monfalcone: molto più di un cantiere navale

      02/11/2021

      Cosa vedere in Val Pesarina, la valle del…

      15/08/2021

      Cosa vedere a Polcenigo, uno dei borghi più…

      28/07/2021

      Cucina del Friuli Venezia Giulia: tra innovazione e…

      21/06/2021

      Opera in Friuli Venezia Giulia: spettacoli all’aperto per…

      16/06/2021

      L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

      26/05/2021

      Cosa vedere a Duino Aurisina, bellissimo comune in…

      18/05/2021

      Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli…

      11/05/2021

      Escursione in canoa in Friuli Venezia Giulia seguendo…

      18/04/2021

      Le grotte del Friuli Venezia Giulia: tra avventura,…

      28/03/2021

      La foce del fiume Isonzo e la Val…

      14/03/2021

      Dove sciare in Friuli Venezia Giulia: i migliori…

      09/01/2021

  • Europa
    • Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the…

      19/05/2022

      Scozia on the road: itinerario in macchina tra…

      16/04/2022

      Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

      15/03/2022

      Cosa fare a Budapest in tre giorni

      13/03/2019

      Una notte magica tra i “loch” della Scozia

      19/10/2018

      Keukenhof, un’esplosione di primavera

      26/04/2018

      I laghi di Plitvice con gli occhi dei…

      22/11/2017

      Carnevale a novembre? Si, a Colonia!

      08/11/2017

      Erasmus a Granada

      14/05/2017

      Islanda: viaggio nella terra del ghiaccio

      23/03/2017

  • Asia
    • Siria: ricordi da un paese che non c’è…

      19/04/2018

      Xi’An, una delle più antiche città della Cina

      12/04/2018

      Ho Chi Minh e quel che resta della…

      01/02/2018

      La Grande Muraglia Cinese a Mutianyu

      30/11/2017

      Ecoturismo alle Maldive, un viaggio più autentico

      12/06/2017

      8 aspetti della vita in Cina

      30/03/2017

      Vacanze di Natale in Sri Lanka

      06/01/2017

      Sara nel Paese delle Meraviglie: Singapore!

      07/12/2016

  • Oceania
    • Tour dell’Isola del Sud in Nuova Zelanda

      12/07/2018

      On the road in Nuova Zelanda, tra l’Isola…

      03/06/2018

      Nuova Zelanda #4: come ottenere il visto di…

      05/04/2018

      Isole Fiji zaino in spalla: il paradiso esiste…

      08/03/2018

      Macchina straniera in terra straniera

      06/08/2016

      Nuova Zelanda #2: i miei primi mesi

      22/04/2016

      Sognando la terra dei kiwi

      15/04/2016

  • Americhe
    • Patagonia, viaggio nella natura primordiale

      25/05/2018

  • Africa
    • Parco Kruger, alla ricerca dei “grandi cinque”

      03/05/2018

  • Mail
  • RSS