Top Posts
Dove ciaspolare in Friuli
Cosa fare in Friuli Venezia Giulia con i...
Forre incredibili del Friuli: dove trovare le più...
Cosa vedere a Taipana, comune ai piedi delle...
Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the...
Scozia on the road: itinerario in macchina tra...
Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni...
Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)
Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia
Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle...
  • Info su Torzeando
  • partners e recensioni
  • stampa, tv e radio
Torzeando – Travel Blog di Sara de Colle
"Con lo zaino pieno di emozioni"
  • Home
  • Italia
    • Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni…

      28/03/2022

      Triora, il borgo delle streghe nell’entroterra ligure

      17/01/2019

      Biella: il Santuario di Oropa e il Ricetto…

      10/08/2018

      Una passeggiata nel centro storico di Como

      15/03/2018

      Comacchio e le sue valli: un binomio inscindibile

      15/02/2018

      Un luogo di memorie: il Cimitero Monumentale di…

      02/11/2017

      Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta

      02/04/2017

      Piramidi e antiche incisioni in Valcamonica

      05/03/2017

      Christo, il genio del marketing

      19/06/2016

      Inaspettatamente Mantova

      17/01/2016

      Venezia è sempre Venezia!

      16/01/2016

      Expo 2015 a Milano

      24/10/2015

  • FVG
    • Dove ciaspolare in Friuli

      02/01/2023

      Cosa fare in Friuli Venezia Giulia con i…

      10/11/2022

      Forre incredibili del Friuli: dove trovare le più…

      09/10/2022

      Cosa vedere a Taipana, comune ai piedi delle…

      11/07/2022

      Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

      18/02/2022

      Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle…

      01/02/2022

      Cosa vedere a Medea, delizioso paese del Friuli…

      14/11/2021

      Monfalcone: molto più di un cantiere navale

      02/11/2021

      Cosa vedere in Val Pesarina, la valle del…

      15/08/2021

      Cosa vedere a Polcenigo, uno dei borghi più…

      28/07/2021

      Cucina del Friuli Venezia Giulia: tra innovazione e…

      21/06/2021

      Opera in Friuli Venezia Giulia: spettacoli all’aperto per…

      16/06/2021

      L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

      26/05/2021

      Cosa vedere a Duino Aurisina, bellissimo comune in…

      18/05/2021

      Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli…

      11/05/2021

  • Europa
    • Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the…

      19/05/2022

      Scozia on the road: itinerario in macchina tra…

      16/04/2022

      Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

      15/03/2022

      Cosa fare a Budapest in tre giorni

      13/03/2019

      Una notte magica tra i “loch” della Scozia

      19/10/2018

      Keukenhof, un’esplosione di primavera

      26/04/2018

      I laghi di Plitvice con gli occhi dei…

      22/11/2017

      Carnevale a novembre? Si, a Colonia!

      08/11/2017

      Erasmus a Granada

      14/05/2017

      Islanda: viaggio nella terra del ghiaccio

      23/03/2017

  • Asia
    • Siria: ricordi da un paese che non c’è…

      19/04/2018

      Xi’An, una delle più antiche città della Cina

      12/04/2018

      Ho Chi Minh e quel che resta della…

      01/02/2018

      La Grande Muraglia Cinese a Mutianyu

      30/11/2017

      Ecoturismo alle Maldive, un viaggio più autentico

      12/06/2017

      8 aspetti della vita in Cina

      30/03/2017

      Vacanze di Natale in Sri Lanka

      06/01/2017

      Sara nel Paese delle Meraviglie: Singapore!

      07/12/2016

  • Oceania
    • Tour dell’Isola del Sud in Nuova Zelanda

      12/07/2018

      On the road in Nuova Zelanda, tra l’Isola…

      03/06/2018

      Nuova Zelanda #4: come ottenere il visto di…

      05/04/2018

      Isole Fiji zaino in spalla: il paradiso esiste…

      08/03/2018

      Macchina straniera in terra straniera

      06/08/2016

      Nuova Zelanda #2: i miei primi mesi

      22/04/2016

      Sognando la terra dei kiwi

      15/04/2016

  • Americhe
    • Patagonia, viaggio nella natura primordiale

      25/05/2018

  • Africa
    • Parco Kruger, alla ricerca dei “grandi cinque”

      03/05/2018

  • Mail
  • RSS
    Scozia
    Europa

    Scozia on the road: itinerario in macchina tra castelli, fiordi e distillerie di whiskey

    da Sara 16/04/2022
    scritto da Sara

    La Scozia è selvaggia, verdissima, solitaria. Ciò che maggiormente mi ha colpito in questo viaggio è la quantità e la varietà di castelli che vi si trovano e gli innumerevoli “loch”, ovvero i laghi, tra tutti il famoso Ness. In questo articolo vi indico l’itinerario di una settimana che ho prima pensato e poi percorso assieme ai miei genitori, affinché possa esservi d’ispirazione. Si tratta di una “vacanza lenta”: forse si potrebbero fare tutte le cose che indico in meno tempo, ma noi ce la siamo voluta prendere con calma. Se la replicate, taggate Torzeando nelle foto che posterete sui social. Vi indico di seguito cosa visitare in Scozia e vi auguro una buona lettura!

    Continua a leggere
    16/04/2022 4 commenti
    7 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Italia

    Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni in Lucania

    da Sara 28/03/2022
    da Sara 28/03/2022

    La Basilicata è una regione con panorami e paesaggi molto diversi tra loro: trovate località di mare, di montagna e di collina; attraversate boschi verdeggianti e calanchi desertici. Incontrate città…

    5 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Europa

    Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

    da Sara 15/03/2022
    da Sara 15/03/2022

    Ideale per essere praticato con i famigliari, con gli amici o con i colleghi di lavoro, il rafting regala emozioni forti. Noi lo abbiamo provato in Slovenia, più precisamente a…

    5 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Friuli Venezia Giulia

    Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

    da Sara 18/02/2022
    da Sara 18/02/2022

    Ci sono trentacinque birrifici artigianali in Friuli Venezia Giulia. Ne abbiamo visitati alcuni che ci sentiamo di consigliarvi affinché possiate provarli. A noi sono piaciuti sia per la qualità che…

    11 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Friuli Venezia Giulia

    Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle Dolomiti Friulane

    da Sara 01/02/2022
    da Sara 01/02/2022

    Circondata dalle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra è una località adatta alle famiglie e agli sportivi, sia durante il periodo estivo che invernale. Ci sono infatti molte attività da fare…

    13 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 22

Ciao sono Sara de Colle!

Ciao sono Sara de Colle!

Viaggiatrice seriale

"Alla scoperta di natura, arte e cultura del Friuli Venezia Giulia!"

Freebie Tagliamento Torzeando

seguici su

Facebook Instagram

articoli più commentati

  • L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

    26/05/2021
  • I cosacchi in Carnia: l’incontro a Verzegnis con il testimone Pio Cella

    02/01/2022
  • Cascate in Friuli Venezia Giulia, dove trovare le più belle

    16/11/2020
  • Tiziana Brazzatti, la scopritrice del dinosauro più antico e completo d’Europa

    07/02/2021
  • Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli orientale

    11/05/2021

Newsletter

  • Informazioni su Torzeando
  • Stampa, TV e Radio
  • Partners e Recensioni
  • Interviste Torzeone
  • Appunti

Privacy policy

Privacy Policy

Cookie policy

Cookie Policy

TORZEANDO SU INSTAGRAM

Una ciaspolata semplice ma davvero bella: da Passo Una ciaspolata semplice ma davvero bella: da Passo Pramollo a Malga For ❄️si parte dal ristorante Gallo Forcello e si prende il sentiero 504 (ci sono i cartelli). 
Poco dislivello ma panorama garantito!
Tagga la persona con cui vorresti andarci.
Grazie a @bagaglioleggero per le indicazioni e la traccia che trovate sul loro blog.
•
•
#friuli #fvg #ciaspolata #neve #snow #winteradventure #torzeando #inverno #nassfeld #snowshoeing #adventure #montagna #viverelamontagna
Grazie ai consigli di @bagaglioleggero abbiamo per Grazie ai consigli di @bagaglioleggero abbiamo percorso una semplice camminata (con ramponcini) dal Passo Pramollo a Malga For.
Il dislivello è di un centinaio di metri, su pista forestale, facile facile ma bello bello! 🤩 
Tagga la persona con cui vorresti andarci e segui Torzeando per altri consigli di viaggio in Friuli Venezia Giulia! 
•
•
#fvg #friuli #friuliveneziagiulia #neve #snow #camminare #hiking #snowshoeing #torzeando #outdoors #outdoorlife #avventura #adventure
Una camminata semplice e molto bella in Val Bartol Una camminata semplice e molto bella in Val Bartolo vicino Camporosso, nel tarvisiano. ❄️ 
Sosta pranzo a @la_baita_di_beatrice 🍻🍴
Ci siete mai stati? 
Consigliati i ramponcini per non scivolare!
•
•
#fvg #tarvisio #friuli #torzeando #snowtime #neve #baita #nevica #montagne #montagneitaliane #mountain #outdoorlife
🎁UN REGALO PER VOI🎁 Dopo il nostro “Te pe 🎁UN REGALO PER VOI🎁
Dopo il nostro “Te per Natale” ecco a te un regalo, un freebie da scaricare e conservare, per lasciarti un piccolo dono del nostro dolce pomeriggio. 
Cosa troverai nel freebie?
🍽Le nostre ricette dolci e salate, perfette per il dessert di Natale, ma anche per l’antipasto o un aperitivo.
3️⃣ idee per le tue escursioni invernali in Friuli Venezia Giulia.
COME RICEVERE IL REGALO?
👉CONDIVIDI questo reel nelle tue storie taggando almeno una di noi (così ci arriverà la notifica e potremo mandarti il regalo)
👉Se hai il profilo privato invia ad una di noi uno screenshot e ti manderemo il regalo ☺️
Se ti può far piacere lasciaci un ❤️ e tagga nei commenti un’amic@ per far avere anche a lei questo regalo🥰 
(Se non ti arriverà nelle prossime 24 ore scrivici pure!)
🎄GRAZIE E BUONE FESTE DA 
- @lacucinadieli 
- @mancailsale 
- @blogthatsamore 
- @giuliagodeassi 
- @thewritersmountainhut 
- @somewhere_fvg 
#fvg #friuli #ricettenatalizie #torzeando #friuliveneziagiulia #ciboitaliano #italianfood #christmastime #christmas2022 #natale2022 #nataleitaliano #outdooradventures #turismoitalia
🎄Inaugurazione del “Natale da Fiaba a Monfalc 🎄Inaugurazione del “Natale da Fiaba a Monfalcone”🌟
Tantissime iniziative ed eventi per tutta la famiglia fino all’8 gennaio 2023 a Monfalcone!
Alcuni esempi? 
⛸️La pista da pattinaggio sul ghiaccio
🏠le casette con l’artigianato
🌟mostra di presepi fatti a mano all’interno del municipio
🎨mostra di Nunziante 
🛳️visite guidate al MuCa, al cantiere e a Panzano
🎼musica dal vivo
📚 letture e giochi per bimbi
Per restare aggiornati seguite la pagina @monfalconeeventi e @monfalcone.turismo 
•
•
#monfalcone #natale #christmasinitaly #christmas #fvg #friuli #friuliveneziagiulia #torzeando #natale2022
La neve è arrivata ed è il momento di ciaspolare La neve è arrivata ed è il momento di ciaspolare! Vi suggeriamo 6 ciaspolate di difficoltà diverse da fare in Friuli. 
Ne conosci altre che vuoi suggerire? Scrivilo nei commenti!
•
•
#fvg #friuli #ciaspole #ciaspolata #neve #snow #outdoor #torzeando #igreels #reelsitaly
Non avete scuse: queste sono 5 camminate semplici Non avete scuse: queste sono 5 camminate semplici e bellissime da fare in Friuli Venezia Giulia! 🤩
Ne conosci altre che vuoi consigliare? Scrivile nei commenti.
•
•
#fvg #friuli #trekking #camminare #hiking #friuliveneziagiulia #camminando #torzeando #camminarenellanatura #natura #outdoor #ariaaperta
5 splendidi castelli in Friuli Venezia Giulia! Ne 5 splendidi castelli in Friuli Venezia Giulia!
Ne conosci altri? Questi li hai già visti tutti?
•
•
#fvg #friuli #friuliveneziagiulia #castelliditalia #castello #castle #italiancastle
Carica altro Segui
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Rss

©2015-2022 - Torzeando. Tutti i diritti riservati.
P.I.: 03058610308
Sviluppo e design Jgor Sorgon


Torna su
Torzeando – Travel Blog di Sara de Colle
  • Home
  • Italia
    • Basilicata on the road: itinerario di quattro giorni…

      28/03/2022

      Triora, il borgo delle streghe nell’entroterra ligure

      17/01/2019

      Biella: il Santuario di Oropa e il Ricetto…

      10/08/2018

      Una passeggiata nel centro storico di Como

      15/03/2018

      Comacchio e le sue valli: un binomio inscindibile

      15/02/2018

      Un luogo di memorie: il Cimitero Monumentale di…

      02/11/2017

      Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta

      02/04/2017

      Piramidi e antiche incisioni in Valcamonica

      05/03/2017

      Christo, il genio del marketing

      19/06/2016

      Inaspettatamente Mantova

      17/01/2016

      Venezia è sempre Venezia!

      16/01/2016

      Expo 2015 a Milano

      24/10/2015

  • FVG
    • Dove ciaspolare in Friuli

      02/01/2023

      Cosa fare in Friuli Venezia Giulia con i…

      10/11/2022

      Forre incredibili del Friuli: dove trovare le più…

      09/10/2022

      Cosa vedere a Taipana, comune ai piedi delle…

      11/07/2022

      Birrifici artigianali da provare in Friuli Venezia Giulia

      18/02/2022

      Cosa fare a Forni di Sopra, perla delle…

      01/02/2022

      Cosa vedere a Medea, delizioso paese del Friuli…

      14/11/2021

      Monfalcone: molto più di un cantiere navale

      02/11/2021

      Cosa vedere in Val Pesarina, la valle del…

      15/08/2021

      Cosa vedere a Polcenigo, uno dei borghi più…

      28/07/2021

      Cucina del Friuli Venezia Giulia: tra innovazione e…

      21/06/2021

      Opera in Friuli Venezia Giulia: spettacoli all’aperto per…

      16/06/2021

      L’altopiano di Lauco, meraviglioso paese della Carnia

      26/05/2021

      Cosa vedere a Duino Aurisina, bellissimo comune in…

      18/05/2021

      Cosa vedere nelle Valli del Natisone, nel Friuli…

      11/05/2021

  • Europa
    • Cosa visitare alle isole Lofoten: itinerario on the…

      19/05/2022

      Scozia on the road: itinerario in macchina tra…

      16/04/2022

      Rafting in Slovenia sul fiume Soča (Isonzo)

      15/03/2022

      Cosa fare a Budapest in tre giorni

      13/03/2019

      Una notte magica tra i “loch” della Scozia

      19/10/2018

      Keukenhof, un’esplosione di primavera

      26/04/2018

      I laghi di Plitvice con gli occhi dei…

      22/11/2017

      Carnevale a novembre? Si, a Colonia!

      08/11/2017

      Erasmus a Granada

      14/05/2017

      Islanda: viaggio nella terra del ghiaccio

      23/03/2017

  • Asia
    • Siria: ricordi da un paese che non c’è…

      19/04/2018

      Xi’An, una delle più antiche città della Cina

      12/04/2018

      Ho Chi Minh e quel che resta della…

      01/02/2018

      La Grande Muraglia Cinese a Mutianyu

      30/11/2017

      Ecoturismo alle Maldive, un viaggio più autentico

      12/06/2017

      8 aspetti della vita in Cina

      30/03/2017

      Vacanze di Natale in Sri Lanka

      06/01/2017

      Sara nel Paese delle Meraviglie: Singapore!

      07/12/2016

  • Oceania
    • Tour dell’Isola del Sud in Nuova Zelanda

      12/07/2018

      On the road in Nuova Zelanda, tra l’Isola…

      03/06/2018

      Nuova Zelanda #4: come ottenere il visto di…

      05/04/2018

      Isole Fiji zaino in spalla: il paradiso esiste…

      08/03/2018

      Macchina straniera in terra straniera

      06/08/2016

      Nuova Zelanda #2: i miei primi mesi

      22/04/2016

      Sognando la terra dei kiwi

      15/04/2016

  • Americhe
    • Patagonia, viaggio nella natura primordiale

      25/05/2018

  • Africa
    • Parco Kruger, alla ricerca dei “grandi cinque”

      03/05/2018

  • Mail
  • RSS