La Scozia è selvaggia, verdissima, solitaria. Ciò che maggiormente mi ha colpito in questo viaggio è la quantità e la varietà di castelli che vi si trovano e gli innumerevoli “loch”, ovvero i laghi, tra tutti il famoso Ness. In questo articolo vi indico l’itinerario di una settimana che ho prima pensato e poi percorso assieme ai miei genitori, affinché possa esservi d’ispirazione. Si tratta di una “vacanza lenta”: forse si potrebbero fare tutte le cose che indico in meno tempo, ma noi ce la siamo voluta prendere con calma. Se la replicate, taggate Torzeando nelle foto che posterete sui social. Vi indico di seguito cosa visitare in Scozia e vi auguro una buona lettura!
La Basilicata è una regione con panorami e paesaggi molto diversi tra loro: trovate località di mare, di montagna e di collina; attraversate boschi verdeggianti e calanchi desertici. Incontrate città…
Ideale per essere praticato con i famigliari, con gli amici o con i colleghi di lavoro, il rafting regala emozioni forti. Noi lo abbiamo provato in Slovenia, più precisamente a…
Ci sono trentacinque birrifici artigianali in Friuli Venezia Giulia. Ne abbiamo visitati alcuni che ci sentiamo di consigliarvi affinché possiate provarli. A noi sono piaciuti sia per la qualità che…
Circondata dalle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra è una località adatta alle famiglie e agli sportivi, sia durante il periodo estivo che invernale. Ci sono infatti molte attività da fare…