Meraviglie della natura, meraviglie create dalla potenza dell’acqua che scava forre, orridi e canyon impressionanti. Vi lasciamo una mini guida su dove trovare le forre in Friuli che potete visitare autonomamente o con guida speleo. Se ne conoscete delle altre, scrivetele nei commenti!
Sul profilo Instagram di Torzeando trovate anche un reel con un “assaggio” di cinque di queste forre che vi sto per elencare.
Cjanevate
Si trova a Cavazzo Carnico. Lasciate la macchina nel parcheggio sulla sinistra dove c’è scritto “palestra di roccia”, sulla strada che porta alla trattoria al Pescatore. Guadate il ruscello e sempre sulla sinistra della palestra di roccia scovate la forra Cjanevate che vi lascia senza fiato da quanto è bella. Lì vicino c’è anche la “Buse dai Pagans” e l’entrata al bunker del Vallo Littorio. Una gita emozionante.
Las Calas
In comune di Paularo, nella splendida Val D’Incarojo, Las Calas è stata magistralmente ripristinata dopo il disastro di Vaia. La camminata ad anello è di circa un’ora e mezza ed è ben segnalata (trovate il cartello lungo la strada in corrispondenza della salita per malga Zermula): scendete sul torrente ed arrivate poi all’inizio della forra vera e propria. Attenzione che la camminata in forra è attrezzata con cavo, bisogna stare accorti mentre si cammina. Personalmente la sconsiglio ai bambini piccoli.
Vinadia
In comune di Lauco, nella frazione di Vinaio, c’è questa meravigliosa forra di cui vi abbiamo già parlato nell’articolo dedicato alle cascate in Friuli. Non potete proprio perdervela per un trekking in regione!
Slizza
Chiamato orrido e non forra, quella dello Slizza è una passeggiata ad anello di un’oretta in comune di Tarvisio. Trovate le indicazioni su Google Maps (la partenza è in corrispondenza del monumento napoleonico). Stupenda con la bella stagione, d’inverno con il ghiaccio non è praticabile. Se siete a Tarvisio laghi di Fusine e Slizza è la combo perfetta!
Bordaglia e Fleons
Queste sono altre due forre in Friuli che non potete fare a meno di vedere. Si trovano all’inizio e alla fine dell’anello del Bordaglia, trekking famosissimo in regione soprattutto d’autunno per ammirare il foliage. Il rio Bordaglia e quello di Fleons hanno saputo costruire opere d’arte stupefacenti, con cascate impetuose che s’infrangono e s’incanalano tra le pareti rocciose.
Cellina
Beh, cosa dire della forra del Cellina?…Non ci vengono le parole per spiegarvi quant’è bella! La si può visitare percorrendo a piedi la vecchia strada del Cellina partendo da Ponte Antoi. Potete anche ammirarla da un altro punto di vista attraversando il ponte tibetano: un’esperienza per i più temerari! La si percorre in poco tempo con una passeggiata gradevole adatta a tutta la famiglia.
Acquatona
Si trova a Sappada ma al momento non è visitabile. Speriamo lo sia presto perché vogliamo assolutamente vederla!
Arzino
Il nostro primo amore con le forre. Vi chiedete il perché? Perché qui per la prima volta abbiamo fatto canyoning ed è un’esperienza che vi consigliamo di fare almeno una volta nella vita! Ciò che potete vedere non potreste vederlo in nessun’altra occasione se non calandovi con le corde, tuffandovi o addentrandovi nel canyon (da farsi con guida speleologica ovviamente).
Pradis
Anche in questa forra potete praticare il torrentismo ed arrivare proprio alle grotte di Pradis. Vi rimandiamo a questo bell’articolo di Marina Del Colle che ve ne parla con precisione.
Colvera
In località Landris tra Frisanco e Maniago, gli amici torzeoni su Instagram ci suggeriscono di andare a vedere questa forra con marmitte e di camminare lungo il sentiero dei Landri. Non ci siamo mai stati per cui lasciamo anche a voi il piacere di scoprire questi luoghi!
Lumiei
Un’altra forra in Friuli dove vogliamo assolutamente andare è quella dell’affluente del lago di Sauris, il Lumiei. Il nostro amico Luca la descrive magistralmente in questo articolo sul sito di Promoturismo Friuli Venezia Giulia.
Allora, vi abbiamo incuriosito con questo articolo sulle forre in Friuli? Ne conoscete altre da consigliarci? Lasciate un commento qui sotto o condividete il post con i vostri amici per andarle a visitare assieme!
Ciao,
Sara & Jgor
2 commenti
I vostri suggerimenti sono preziosissimi!!!
Grazie!!!
Ciao Dani! Mi fa tanto piacere! Grazie!