Dolomiti Friulane, Alpi e Prealpi Carniche e Giulie: in regione non mancano scenari spettacolari che fanno da cornice a specchi d’acqua tinti di verde, azzurro, turchese, smeraldo o blu. Ecco la lista dei laghi alpini del Friuli Venezia Giulia, siano essi d’origine glaciale o artificiali. Se ne conoscete altri, vi invito a lasciare un commento in fondo all’articolo. Vediamo se li avete già sentiti tutti!
Tag:
Italia
La Basilicata è una regione con panorami e paesaggi molto diversi tra loro: trovate località di mare, di montagna e di collina; attraversate boschi verdeggianti e calanchi desertici. Incontrate città…
Ci sono trentacinque birrifici artigianali in Friuli Venezia Giulia. Ne abbiamo visitati alcuni che ci sentiamo di consigliarvi affinché possiate provarli. A noi sono piaciuti sia per la qualità che…
Circondata dalle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra è una località adatta alle famiglie e agli sportivi, sia durante il periodo estivo che invernale. Ci sono infatti molte attività da fare…
Medea è un paese alle porte del Collio sito ad una ventina di minuti ad ovest di Gorizia. Lo conoscevo già per via del suo simbolo, l’Ara Pacis Mundi, ma…