Home Italia Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta
Caorle Porto Peschereccio o Rio Interno

Caorle, la mia piccola Venezia fuori porta

da Sara

Veneta, piccola, colorata! Alla scoperta di Caorle

Malgrado sia vicina a casa non ero mai stata a Caorle prima di due anni fa. Mi ricorda molto Grado (vi rinfresco la memoria su dov’è Grado) ed è ovvio, poiché l’impronta è la stessa: anche lei ha origini romane, ha un forte legame con la Serenissima ed è costruita in riva al mare, con un labirinto di calli dove è doveroso perdersi per scoprire locande tipiche e mangiare del buon pesce (meglio fuori stagione, visto il fermo pesca e la caccia al turista…!).

D’estate si anima ancor di più con i localini all’aperto e la musica dal vivo, l’ideale per bersi un buon calice di vino DOC della zona limitrofa di Lison-Pramaggiore e fare quattro salti!

In un’afosa serata estiva, magari con la luna piena, o in una mattina invernale con un tiepido sole mi rilasso passeggiando sul lungomare abbellito da scogli scolpiti da artisti provenienti da tutto il mondo.

Sulla punta del molo a dividere le due parti della spiaggia si erge il santuario della Madonna dell’Angelo

La devozione per la Vergine ha origini antiche che sono tuttora ben salde nella popolazione, tant’è che gli abitanti le riconoscono molti miracoli e avvenimenti prodigiosi. Uno tra questi il salvataggio dall’alluvione del 31 dicembre 1727 durante la quale la cittadinanza trovò riparo sicuro dall’impeto del mare.

Un buon punto panoramico è invece il campanile del Duomo: non spaventatevi della sua pendenza “pisana” e salite in cima! Ammirerete la lunga costa con quel che resta delle belle pinete che un tempo proteggevano l’entroterra.

Caorle campanile del Duomo

Il campanile del Duomo risalente all’XI secolo

Caorle è profumo di mare e m’infonde tranquillità. È un luogo dove mi piace ammirare i pescatori mentre districano le reti parlando il loro dialetto che a me risulta essere una piacevole cantilena. È una destinazione vicina per una gita domenicale. È la mia piccola Venezia fuori porta.

Caorle e la Repubblica Serenissima

Caorle: Repubblica Serenissima!

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati