Home Friuli Venezia Giulia Un tripudio di gusto con Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Ribolla gialla Jermann

Un tripudio di gusto con Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

da Sara

Alla cantina Jermann si celebra l’autunno con le eccellenze dell’enogastronomia friulana e giuliana

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori (qui il link) ha invitato Torzeando a partecipare al Lunch Show tenutosi il giorno di San Martino alla cantina Jermann . Quale miglior occasione di un pranzo con i ristoratori e i vignaioli più affermati del Friuli Venezia Giulia, in una location esclusiva sul Collio, per andare a verificare che il mosto si è fatto vino?

Cantina Jermann, inizia il Lunch Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Inizia il Lunch Show alla Cantina Jermann

Ai piedi del Castello di Trussio, immersi nel territorio del Collio al confine tra Italia e Slovenia, 21 ristoranti e altrettante aziende vinicole hanno dato il meglio di sé. L’aperitivo in giardino ha aperto le danze e… che danze! Salumi DOP affettati alla perfezione e accompagnati da pane fatto col lievito madre; ostriche selvagge con succo di limone; formaggi a latte crudo di alta qualità; baccalà battuto al maglio con polenta cotta sul fuoco a legna. Bisognava capire fin da subito che si mangia di più con gli occhi che con lo stomaco! Ma per fortuna la ribolla gialla brut aiuta a… digerire con le sue bollicine. 

 

Il meglio del Friuli Venezia Giulia a tavola

Avete presente quando un bambino si trova davanti al bancone delle caramelle e non sa quale scegliere? E poi ne prende finalmente una e mentre la mangia ne tiene d’occhio un’altra pensando “la prossima che mi pappo, sarai tu”! Credetemi, sono andata in confusione. I profumi, i piatti come opere d’arte, gli abbinamenti sia tra ingrediente e ingrediente che tra cibo e vino sono stati perfetti. Primi e secondi sapientemente creati per esaltare e promuovere i prodotti del nostro territorio, alcuni a me finora sconosciuti.  Un rammarico: non essere riuscita ad assaggiare tutto!

Il vino è medicina di tutti i mali

I greci dicevano proprio così: o oinos farmacon panton poneron. E oggi i grandi vini del Collio – in particolare i bianchi – hanno sollevato lo spirito. Anche la grappa, il caffè, i dolci e i prodotti da forno sono stati degli ottimi rimedi e hanno contribuito alla felicità dei sensi. I greci però la sapevano lunga: farmacon infatti significa anche veleno…e allora non esageriamo e facciamo i morigerati. Chiudiamo questo spettacolo di pranzo con ribolla e caldarroste, in attesa del prossimo evento firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori.

Sara de Colle alla Cantina Jermann

Alla prossima!

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati