Home Friuli Venezia Giulia Medioevo a Valvasone, attesa la rievocazione storica
medioevo a valvasone sfilata dei bambini in costume

Medioevo a Valvasone, attesa la rievocazione storica

da Sara

La ventisettesima edizione di Medioevo a Valvasone si terrà il 6-7-8 settembre 2019

Un vero e proprio viaggio nel tempo, una magia che si ripete ogni anno durante tre giorni con centocinquanta eventi. Nel borgo di Valvasone, tra i più belli d’Italia, potrete rivivere appieno l’epoca medioevale.

Un’atmosfera quasi irreale, suggestiva e unica, caratterizza la cittadina del pordenonese in questo periodo dell’anno, grazie alla fedele riproduzione della vita ai tempi del Trecento. Troverete un paese vestito a festa con bandiere e ghirlande di giorno, fiaccole e candele la sera. Sarete circondati da armature, danze, profumi delle taverne e fascino di antichi mestieri. Il castello – imponente maniero del XII secolo – aprirà al pubblico e nelle sue sale ci saranno mostre create ad hoc per l’occasione. Un programma pensato nei minimi dettagli con oltre mille figuranti in costume d’epoca farà sì che vi sentirete in un altro mondo. Tutti gli abitanti del borgo s’immedesimano nel ruolo e non troverete quasi traccia della modernità dei giorni nostri.

Ogni anno un personaggio o un tema diverso fanno da protagonisti e da fil rouge alla manifestazione. L’anno scorso è stata la volta di Giovanna d’Arco, mentre Vizi e Virtù sarà il leitmotiv dell’edizione del 2019. Chissà quali sorprese  ci attenderanno! Il Teatro dei Misteri – vero e proprio teatro medioevale – rappresenterà questo tema in tutte e tre le serate: uno spettacolo itinerante e a cielo aperto tra le vie del borgo.

Il sabato pensato per i bambini e le famiglie

Si inizia alle 12.00 con un lauto pasto medievale in una delle undici taverne del borgo: è necessario essere in forze per affrontare le avventure del pomeriggio! Dopo pranzo c’è l’imbarazzo della scelta tra le attività da fare. Il cortile degli animali fa conoscere da vicino quelli che un tempo erano essenziali compagni di vita. Un abile artigiano costruirà una spada e uno scudo su misura per i piccoli eroi. Lo spettacolo dei falconieri e la giostra a cavallo, giullari, menestrelli, esercitazioni con l’arco, l’ascia e la balestra intratterranno i bambini e i loro genitori. In più, verrà allestito al brolo un percorso didattico alla scoperta della storia di Valvasone.

La cena medievale

Sabato sera a lume di candela, nel chiostro dell’ex Convento dei Serviti di Maria, avrà luogo la cena medievale. Antiche ricette in linea con il tema dell’anno vengono servite al cospetto del Conte di Valvasone. I “nobili” ospiti, vestiti con abiti del tempo, assisteranno agli spettacoli di giocolieri  e musici e degusteranno pietanze succulente. Torzeando sarà presente all’evento e se non potrete esserci, vi coinvolgerà con video in diretta e storie sui canali social.

Il Grup Artistic Furlan – ideatore e fautore di Medioevo a Valvasone – vi aspetta!

Per maggiori informazioni, consultate il sito www.medioevoavalvasone.it

Se l’articolo ti è piaciuto, puoi condividerlo sui social cliccando qui sotto o puoi lasciare un commento 🙂


Tutte le foto di questo articolo sono di proprietà di Thomas Cantoni - Tutti i diritti riservati

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati