Home Friuli Venezia Giulia Illegio, capitale d’arte del Friuli Venezia Giulia
Pannocchie appese

Illegio, capitale d’arte del Friuli Venezia Giulia

da Sara

Ad Illegio, un paesino della Carnia, si tiene ogni anno una mostra d’arte di rilievo internazionale

Anche quest’anno Illegio, a partire dal 13 maggio fino al 7 ottobre 2018, ospiterà una mostra d’arte di notevole pregio intitolata “Padri e Figli”. L’anno scorso Torzeando è andato a visitare quella dedicata agli “Amanti: passioni umane e divine” scoprendo che grazie all’arte, questo borgo carnico richiama visitatori da tutta Italia e non solo.

Dal 2004 il comitato San Floriano di Illegio ha portato a far conoscere Illegio e la Carnia al di fuori del Friuli Venezia Giulia. Come? Organizzando una mostra con dei capolavori artistici provenienti da tutto il mondo. La mostra del 2017 ha visto come protagonista l’amore in tutte le sue forme: quello terreno e passionale e quello spirituale e divino. Pittura e scultura si sono qui incontrati e nomi celebri come Canova o Artemisia Gentileschi hanno incuriosito e stupefatto il visitatore. Inoltre, lo spazio espositivo è adatto per la visita in piccoli gruppi guidati e ciò fa sì che si apprezzino le opere più da vicino e con maggiore attenzione.

quadro della mostra di Illegio del 2017

Un quadro presente alla mostra del 2017

Illegio, un borgo da scoprire

Con l’occasione della visita alla mostra d’arte, potrete conoscere anche un tipico borgo della Carnia. Le case in pietra con il fogolar, il focolare attorno al quale si svolgeva la vita familiare; i mulini per produrre farine dalla raccolta del granoturco che ancora oggi vedrete appeso sui ballatoi; la pieve in cima al monte Gjaideit dove andare a pregare la domenica. Illegio è un paese carnico da scoprire.

Se poi vi viene fame e volete provare dei piatti tipici (alcuni ve li ho consigliati qui), merita fermarsi alla “Buteghe da Pierute” dove oltre al buon cibo, proverete il piacere di mangiare in una tipica casa carnica.

Illegio ed il comitato San Floriano vi aspettano! Ne rimarrete entusiasti come entusiasta lo è stato Torzeando.

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati