Safari in Sud Africa nel Parco Kruger, uno dei parchi naturali più famosi al mondo
Ho sempre desiderato vedere gli animali in libertà, nel loro habitat. Non ho mai sopportato gli zoo e men che meno il circo. Il Parco Kruger è la più grande riserva naturale del Sud Africa e qui gli animali hanno spazio per muoversi in un’area di 350 chilometri in lunghezza e 67 in larghezza.
L’emozione all’entrata del parco è grande perché non si sa bene cosa aspettarsi. Si entra normalmente con la propria autovettura percorrendo strade sterrate e si inizia a guardare a destra e a sinistra in cerca degli animali. Ecco un primo gruppo di gazzelle sgambettare e alzare le orecchie! Si vede che ci hanno sentito e cercano di capire se siamo pericolosi o meno. D’altronde in Sud Africa la carne di gazzella o di antilope è cacciata e mangiata d’abitudine…ma noi abbiamo solo la nostra macchina fotografica come arma, per cercare lo scatto migliore.
Inizia a farsi vedere qualche grande animale
Ci tagliano la strada i bufali e iniziano a guardarci come fossimo noi l’attrazione per loro e non viceversa. Piano piano si spostano al riparo nella savana cercando delle foglie e dell’erba da ruminare.
Poco più in là, sbucano dagli alberi le giraffe. Mamma mia come sono alte! Sembrano dei grattacieli che spiccano in un mare di case basse. Incredibile quanto sia perfetto il loro manto, pare disegnato. Ne vediamo una, poi due e tre e quattro. Anche loro s’incrociano con la nostra strada e hanno una falcata che è ampia come la nostra macchina. Poi vediamo gli elefanti che con la proboscide strappano l’erba e se la portano alla bocca con cadenza regolare. Dolcissimo vedere una mamma con il proprio cucciolo accanto che la segue in ogni dove.
Avvistiamo gli inaspettati
Siamo fortunati, anzi fortunatissimi! Un rinoceronte è poco distante da noi, sarà al massimo a dieci metri dalla nostra auto. Così vicino che non nascondiamo il timore che possa attaccarci. Ma perché dovrebbe? Non gli stiamo facendo del male. E infatti lui se ne sta pacifico a mangiare e a farsi fotografare. E anche il terzo dei cinque grandi l’abbiamo visto! Siamo così intenti a fotografare “Rino” che non ci accorgiamo di avere una leonessa vi-ci-nis-si-ma nascosta in un cespuglio. Ritiro la macchina fotografica e chiudo prontamente il finestrino, non si sa mai! Poco distante c’è lui, il re della savana: il leone. Ha una criniera folta e si sta godendo l’ombra di un albero mentre si guarda attorno tranquillo. Mi sembra solo un bel micione!
A fine giornata abbiamo visto quattro dei “grandi cinque”. Il ghepardo non si è fatto vivo, ma possiamo ritenerci più che soddisfatti. Vedere tutti questi animali in libertà assoluta al Parco Kruger è un’esperienza a dir poco emozionante.
Ulteriori informazioni qui